Domande Frequenti
FAQ
Hai dei dubbi sui nostri servizi di rilevamento plagio e contenuti AI? Consulta le risposte alle domande più comuni e trova subito le informazioni che cerchi.
Non trovi la risposta?
Il nostro team è qui per aiutarti. Contattaci e ti guideremo passo dopo passo.
Contatta il supportoPlagiotesi.com è una piattaforma online che consente di verificare testi accademici e professionali per rilevare plagio e contenuti generati da intelligenza artificiale.
Sì, il sistema utilizza algoritmi avanzati per identificare non solo le corrispondenze esatte, ma anche le frasi riformulate.
Sì, Plagiotesi.com offre un rilevatore AI che identifica sezioni potenzialmente create con strumenti come ChatGPT o simili.
Sì, la registrazione è richiesta per accedere alle funzionalità complete e per ottenere i risultati dei controlli.
Puoi caricare testi in formato .doc, .docx, .pdf, .txt e altri formati comuni.
Dipende dal piano scelto. Ogni pacchetto specifica il numero di controlli inclusi e la lunghezza massima dei testi.
No, Plagiotesi.com non conserva né condivide i tuoi file. La privacy è garantita al 100%.
Assolutamente sì. Il servizio è stato progettato appositamente per studenti universitari, ricercatori e professionisti.
La maggior parte delle analisi viene completata in pochi secondi o minuti, a seconda della lunghezza del testo.
Sì, i report offrono dati dettagliati con percentuali, fonti e sezioni evidenziate, per una valutazione accurata.
Sì, il sistema supporta più lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e altre.
Dipende dalle regole della tua università o istituzione. Plagiotesi.com aiuta a distinguere tra uso etico e abuso.
Sì, una volta completato l’acquisto, puoi richiedere la fattura direttamente dal tuo account.